Chi sono
Chi sono
Mi chiamo Stefania Mainolfi e sono un’insegnante di Yoga (diploma RYT200 presso Himalayan Yog Ashram di Rishikesh, Uttarakahnd-INDIA e diploma RYT200 presso Hari Om di Sezzadio (AL)) e yoga-terapista.
Mi sono avvicinata a questa disciplina nel 2004, appassionandomi da subito alla pratica e alla meditazione e nel tempo ho compreso che più studiavo la materia, più ne subivo il fascino ma soprattutto più praticavo e più riconoscevo i profondi cambiamenti a cui questa disciplina naturalmente ti porta.
Mi chiamo Stefania Mainolfi e sono un’insegnante di Yoga (diploma RYT200 presso Himalayan Yog Ashram di Rishikesh, Uttarakahnd-INDIA e diploma RYT200 presso Hari Om di Sezzadio (AL)) e yoga-terapista.
Mi sono avvicinata a questa disciplina nel 2004, appassionandomi da subito alla pratica e alla meditazione e nel tempo ho compreso che più studiavo la materia, più ne subivo il fascino ma soprattutto più praticavo e più riconoscevo i profondi cambiamenti a cui questa disciplina naturalmente ti porta.
La mia storia
Conduco lezioni di gruppo e individuali di Hatha Yoga, Vinyasa Yoga, Yin Yoga, tecniche di respirazione e Pranayama, stili diversi che cerco di integrare nelle mie classi perché sono convinta sia importante dare più strumenti ai partecipanti affinché trovino una loro personale strada nell’ascolto di loro stessi e del loro corpo, piuttosto che vivere la pratica come degli esecutori.
Conduco lezioni di gruppo e individuali di Hatha Yoga, Vinyasa Yoga, Yin Yoga, tecniche di respirazione e Pranayama, stili diversi che cerco di integrare nelle mie classi perché sono convinta sia importante dare più strumenti ai partecipanti affinché trovino una loro personale strada nell’ascolto di loro stessi e del loro corpo, piuttosto che vivere la pratica come degli esecutori.
Yoga Care
Partendo da questo approccio è stato piuttosto naturale per me indirizzarmi verso lo studio delle terapie corporee e, nello specifico, di una pratica Yoga informata sul trauma, iniziando un percorso di training specifico sul tema e a seguito del quale ho dato vita a Yoga-Care, una pratica sensibile a stati di forte stress, ansia, disturbi dell’umore e traumi.
Attualmente, infatti, seguo anche casi clinici in collaborazione con psicologi e psicoterapeuti, in un’ottica di terapia integrata, occupandomi delle implicazioni corporee legate al disagio della persona.
Partendo da questo approccio è stato piuttosto naturale per me indirizzarmi verso lo studio delle terapie corporee e, nello specifico, di una pratica Yoga informata sul trauma, iniziando un percorso di training specifico sul tema e a seguito del quale ho dato vita a Yoga-Care, una pratica sensibile a stati di forte stress, ansia, disturbi dell’umore e traumi.
Attualmente, infatti, seguo anche casi clinici in collaborazione con psicologi e psicoterapeuti, in un’ottica di terapia integrata, occupandomi delle implicazioni corporee legate al disagio della persona.
Bagno di suoni
Conduco anche sedute di Meditazione e Bagno di Suoni utilizzando diversi strumenti che accompagnano ad un profondo rilassamento e ad una armonizzazione energetica.
Conduco anche sedute di Meditazione e Bagno di Suoni utilizzando diversi strumenti che accompagnano ad un profondo rilassamento e ad una armonizzazione energetica.